In tanti mi dicono: vabbè, tu sei un programmatore per questo sai realizzare un sito web.
Bene, è arrivato il momento di fare chiarezza.
Non sono “purtroppo” un programmatore, di sicuro mi sarebbe piaciuto esserlo, ho delle conoscenze base che di sicuro mi agevolano in quello che faccio, ma non sono necessarie per il mio modo di lavorare.
Si, esatto, realizzo siti web e non sono un programmatore.
Realizzo siti web con WordPress, il CMS più famoso del mondo, e lo faccio senza dover toccare una riga di codice.
Se conosci WordPress, o ne hai sentito parlare, a quest’ora starai pensando: vabbè sono bravi tutti a trovare un template wordpress gratuito o a pagamento su uno dei tanti siti come themeforest e cambiare quattro immagini.
Beh, in realtà, oltre a non essere così facile come sembra, ti svelo un segreto:
Non utilizzo nessun template WordPress. Realizzo template da zero, in base alle esigenze del cliente.
Realizzo siti web completamente da zero, partendo dalla progettazione grafica e dalla prototipazione con Adobe Xd, questo mi permette di creare un sito realizzato completamente sulle richieste di un cliente e non nel cercare di adattare le necessità di un’azienda ad un modello pre-costruito.
Il mio “trucco” su come realizzare siti wordpress da zero è semplice.
Utilizzo Elementor il migliore page builder attualmente sul mercato, e quindi sono in grado di realizzare siti web in maniera “visuale”.
“Dovrebbero chiamarlo Visual Builder”
Fermi tutti!
Non voglio creare malumori tra gli amici programmatori, loro non verranno mai sostituiti, anzi ne vorrei uno bravo nel mio team. Posso solo dire che un sito web realizzato dalla sola mano di un programmatore potrà avere qualche punto prestazionale in più, ma non sarà mai “bello” come quello realizzato da un designer. Non ho mai conosciuto un programmatore con un buon senso grafico, ed è giusto che sia così.
Purtroppo però, non tutte le aziende possono permettersi 2 figure professionali (e ancora non abbiamo nominato i copywriter, SEO Analytics ecc) per questo, grazie al mio metodo di lavoro, riesco a raggiungere il giusto compromesso tra velocità, funzionalità e personalizzazione.
Ho conosciuto Elementor fin dalle sue prime versioni, e fin da subito mi sono reso conto che avrebbero cambiato il mio modo di lavorare e soprattutto il modo di lavorare su wordpress. Agli inizi ricordo che non era possibile creare Header e Footer con Elementor, ricordo anche che con i miei colleghi dell’epoca cercavamo di trovare un modo per sopperire a questa mancanza, ma soprattutto ricordo benissimo il giorno che appresi la notizia del nuovo aggiornamento con la nuova feature per creare header e footer con elementor.
A questo punto credo sia chiaro qual è il mio modo di lavorare e se sei un designer che vuole realizzare il suo primo sito web ti consiglio di dare un’occhiata a come funziona Elementor.
Se invece sei il titolare di un’azienda e devi realizzare un sito web per la tua attività, contattami, o in ogni caso affidati ad un professionista del settore.
Se invece vuoi diventare mio amico, invitami per una birra 🍺